Skip to main content

 mq10

Chi siamo

Approccio pratico e qualità

MQ è un’associazione fondata nel 1985 da membri della Società dei Medici del Canton Zurigo. Nel 1995 è stata ufficialmente riconosciuta da QUALAB come organizzatrice dei test interlaboratorio (controlli circolari) nel settore dei laboratori medici in Svizzera.

Dal 2002, il centro di controllo qualità dell’associazione è accreditato dall’Organismo Svizzero di Accreditamento (sas.admin.ch) come ente responsabile dell’organizzazione dei controlli circolari secondo la norma ISO 17043. Attualmente, MQ propone 144 diversi programmi di test interlaboratorio.

L’associazione è diretta da un comitato composto da medici attivi nella pratica clinica e da specialisti FAMH di varie discipline della medicina di laboratorio. Questo garantisce un forte orientamento alla pratica e un’elevata qualità dei controlli circolari disponibili.

 

Comitato direttivo:

Dr. med. S. Zinnenlauf, medicina interna, presidente

Dr. med. Ch. Zeller, medicina interna, vicepresidente

Dr. med. J. Brügger, nefrologia e medicina generale

Dr. phil R. Fried, direttore

H. Wolhoff, tecnico in analisi biomediche BMA HF (HFP)

PD Dr. med. J. Goede, ematologia

Dr. med. vet. V. Hinic, microbiologia

Dr. med. J. Brügger, nefrologia e medicina generale

Dr. med. Dr. phil. II E. Probst, immunologia

Dr. Manfred Fey, fiduciario, revisore dei conti

 

Organizzazione dei controlli circolari:

Stephanie Bligh, Martina Hui, Nicole Kälin, Nicole Mastai e Dr. Roman Fried

In collaborazione don i seguenti Dipartimenti e Istituti dell’Ospedale Universitario di Zurigo:

Institut für Klinische Chemie (IKC)

Klinik für Hämatologie (AKH)

Klinik für Immunologie (AKI)

Klinik für Dermatologie 

Klinik für Nephrologie

Klinik für Endokrinologie und Diabetologie

Institut für medizinische Mikrobiologie (IMM)

Institut für medizinische Virologie

Nationales Zentrum für Mykobakteriologie (NZM)

Interregionale Blutspende SRK

 

 

 

Verein für med. Qualitätskontrolle, Universitätsspital Zürich, Gloriastrasse 29,8091 Zürich

Tel +41 44 255 34 11, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Datenschutz